COLORmob 2018

COLORmob 2018

 

Domenica 30 Settembre 2018 /// Ore 16:00

INGRESSO GRATUITO

presso il parcheggio della Ex-Ferrovia Spoleto-Norcia

Come ogni anno, dal 2013 ritorna nella magnifica Location della Città di Spoleto il COLORmob, durante la VIII Edizione di Spoleto a Colori.

 

logo event

inoltre ricordiamo che dalle ore 15.00 nel Viale della Stazione (Viale Trento e Trieste) ci sarà il COLORbaby, giornata dedicata ai bambini e con Gonfiabili, Artisti di Strada, TruccaBimbi e i laboratori di CREAttività.

• 1 Bustina di colore al costo di € 3,00
4 Bustine di colore al costo di € 10,00

L’evento su Facebook: SEGUICI

 

Cos’è il COLORmob

Il COLORmob è una festa piacevole ed allegra, che lasci un forte ricordo ai partecipanti e a coloro che ne leggeranno o sentiranno parlare. Questo evento ha la forza di incoraggiare e promuovere direttamente l’uguaglianza e la tolleranza, avvicinando le persone tra loro. Ciò che lo rende speciale è il fatto che le persone si dipingono con diversi colori e lanciano nell’aria polveri colorate per esprimere la propria libertà e dare colore alla routine quotidiana. Purtroppo l’ineguaglianza è ancora enormemente diffusa in molte parti del mondo e le persone meritano una festa dove la vita di tutti i giorni faccia un passo in dietro per lasciare spazio alla pace e all’armonia, insieme.

Come funziona

Il COLORmob è un evento del tutto gratuito. È un momento della durata di circa 2 ore immersi in musica dove ci si ritrova per condividere momenti di divertimento insieme ad amici, parenti e sconosciuti.

Dove si svolge

Viene solitamente svolto in una piazza, in un’area privata, in un parcheggio, in spiaggia o dove ritieni opportuno… senza correre!

Perché partecipare

Perché nella vita c’è bisogno di lasciarsi andare senza troppi pensieri!

Cosa serve per partecipare

Tanta voglia di divertirsi e stare in compagnia utilizzando le nostre maglie o comunque indumenti bianchi per far si che il colore risalti.

 

Si, hai capito bene, è possibile organizzare un’evento direttamente nella tua città.

Porteremo tanta allegria e colore a voi e alle vostre famiglie .

Video – COLORmob 2015

Video – COLORmob 2015

ATTENZIONE

  • Le polveri colorate per l’evento COLORmob di Spoleto a Colori sono di tipo NATURALE.
  • A fine di sicurezza durante la manifestazione devono essere utilizzati ESCLUSIVAMENTE i colori forniti dall’organizzazione di Spoleto a Colori.
  • In caso di utilizzo di colori differenti da parte dei partecipanti all’evento COLORmob, L’Associazione Spoleto a Colori si solleva da qualsiasi responsabilità.
  • Non sarà permessa la partecipazione all’evento in caso di utilizzo, da parte dei partecipanti, di altre tipologie di colori non autorizzate.
  • Non ingerire e non tirare le polveri colorate in modo diretto su occhi, bocca conformemente a quanto indicato nelle bustine dell’evento.
  • Si consiglia l’uso di maschere antipolvere (disponibili presso i punti vendita di Spoleto a Colori) ed occhiali.
  • L’ingresso all’area e conseguente partecipazione all’evento per i minori di 18 anni potrà avvenire con l’accompagnamento di una persona maggiorenne.
  • Si consiglia di indossare durante l’evento indumenti non di valore e/o nuovi.
  • L’Associazione Spoleto a Colori non si assume responsabilità nel caso di mancata ottemperanza alle prescrizioni indicate nel presente regolamento.
  • Durante tutto il periodo della manifestazione e dell’evento, saranno effettuate fotografie atte alla pubblicazione su tutti i canali utilizzati da Spoleto a Colori per le proprie promozioni.
  • L’ingresso nell’area destinata al COLORmob comporterà l’integrale accettazione del regolamento sopra citato.
    Fratelli Farroni
L’Officina delgi Elfi

L’Officina delgi Elfi

Natale per Bambini in Umbria – Spoleto.
 
L’Officina degli Elfi 2017 – SPOLETO
9•10 – 16•17 – 24 Dicembre 2017
dalle ore 15:30 alle 18:30

EVENTO GRATUITO

Corso Garibaldi • Via dei Gesuiti • Via Portafuga

Il Natale è la festa più bella dell’anno…
la festa dei doni.

I regali invadono festosamente le nostre case e noi vogliamo regalare ai bambini uno dei più bei messaggi di sempre: è più bello mettersi in gioco piuttosto che aspettare la manna dal cielo. Durante queste giornate i bambini costruiranno con la loro creatività e fantasia il Natale 2017.
Uno stuolo di 30 Elfi accoglierà i bambini nell’androne di “Palazzo Antonelli” in Corso Garibaldi 23 nei giorni 9, 10, 16, 17 e 24 dicembre, aiutandoli a confezionare pacchetti e decorare il grande albero degli Elfi.
Altri Elfi seguiranno i bambini nelle attività laboratoriali.
Sarà possibile realizzare piccole decorazioni, un presepe, un intero albero natalizio, le letterine speciali dei desideri, dei piccoli giochi, o addirittura una suggestiva storia di luci ed ombre nel laboratorio teatrale dei vicoli dietro il borgo.
Il messaggio è darsi da fare, costruire, oggi un oggetto, domani il proprio futuro. Essere parte attiva della comunità e artefici della propria vita. Un ringraziamento particolare ai ragazzi della “Pastorale Giovanile di Spoleto” per la sempre attiva partecipazione.
Non ti dimenticare di portare un giocattolo da donare ad altri bambini per lo SCAMBIO DONO.

L'Officina degli Elfi - Locandina - Spoleto 2017
 
L'Officina degli Elfi - Programma - Spoleto 2017

 

Laboratorio Elfico • 9 diecembre

Corso Garibaldi – (età 3-99 anni) progetto realizzato dall’Associazione Spoleto a Colori e Daniela Pupella
Realizza il tuo cappello da Elfo e diventa anche tu un aiutante di Babbo.
Realizzazione di un semplice cappello in panno con decorazioni che ogni bambino potrà indossare per
sentirsi parte della schiera degli Elfi che costruiscono alacremente i decori e gli oggetti di Natale da portare a casa. Il cappello rimarrà di proprietà di ogni bimbo che lo ha realizzato, coadiuvato dagli Elfi Creativi.

 

I Colori degli Elfi • 9 e 10 dicembre

9 dicembre: Via dei Gesuiti – 10 dicembre: Corso Garibaldi – (età 3-10 anni) progetto realizzato dall’Associazione Shambhala
Con gli Elfi Artisti i bambini potranno cimentarsi in una serie di attività legate al disegno e la pittura. I più grandicelli potranno scrivere letterine senza indicare giocattoli da comprare, ma con un pensiero rivolto alla città, ai famigliari, al futuro: invitandoli a pensare alle loro aspirazioni, ai loro sogni, ai desideri da affidare ad una comunità perché non dimentichi che prima di tutto vengono le persone e la speranza di realizzare i progetti individuali e collettivi.

 

Il sogno di un albero (il laboratorio prende ispirazione dall’Albero di Bruno Munari) • 10 dicembre

Via dei Gesuiti – (età 3-10 anni) progetto realizzato da Marco Nateri
Un grande albero, un grande tronco che si divide in due, tre, quattro ramificazioni che a loro volta ramificano finché c’è carta. Un albero per raccontare il Natale, per raccontare chi abita nell’albero con grandi e piccole foglie, con nidi di uccelli conosciuti e sconosciuti o insetti dai mille colori o altri animaletti che costruiscono il loro nido, la loro casa… ma possiamo disegnare ciò che vogliamo! I bambini accompagnati dai loro genitori potranno creare assieme il grande albero che darà vita al natale, un grande albero creato con carta che verrà decorato con altra carta colorata o ritagli di giornale o tutto ciò che ritenete utile (materiale riciclato) ed insieme per giocare ma esiste una regola in questo gioco “distruggendo il modello resta la regola” e quando il nostro albero sarà completato invitiamo tutti a staccare da terra il nostro albero e tutti i pezzi voleranno via! Buon Natale.

 

Il mio Presepe • 16 dicembre

Via dei Gesuiti – (età 3-10 anni) progetto realizzato da Marco Nateri
Per partecipare portare una scatola di scarpe vuota.
Rappresentare il presepe, la rappresentazione del presepe! Tutti noi fin da piccoli attendevamo il mese di dicembre per allestire il presepe: statuine di cartapesta o gesso, casette da mille forme, pecorelle, prati verdi e montagne rocciose, l’immancabile pastorello dormiente e la caldarrostaia, la capanna, gli angeli, un momento di condivisione importante in famiglia! Una piccola scatola di cartone che diviene teatrino dove rappresentare il nostro presepe, carte colorate o tempere, colla e marchingegni per raccontare una storia. Ma quale storia? Quella storia che fantasticamente ognuno di noi può raccontare a modo suo secondo il suo credere, secondo la sua religione, stare assieme in quel giorno per costruire il più bel teatrino, la più bella rappresentazione! Vi aspettiamo!!!
Portate una scatola per il vostro teatrino presepe che poi porterete a casa!

 

Il Piccolo Falegname • 16 e 17 dicembre

Via Portafuga – (età 3-99 anni) progetto realizzato dall’Associazione il Sorriso di Teo
Elfi Falegnami metteranno a disposizione tutta l’attrezzatura di una vera officina di falegnameria per la
realizzazione di piccoli giochi ed oggetti decorativi, da costruire con l’aiuto degli Elfi e, volendo, anche dai genitori. Tutta l’attrezzatura è adeguata all’uso da parte di bambini.

 

Laboratorio Robotica • 17 dicembre

Corso Garibaldi – (età 6-14 anni) progetto realizzato dall’Associazione Idea Robotica
Elfi Ingegneri mostretanno ai più piccoli le basi della programmazione con le Bee Bot, le api robot grazie alle quali i bambini giocano e imparano allo stesso tempo. I più grandi potranno vedere invece cosa si può fare con Lego e robotica!Necessitando l’attività di materiale tecnologico il laboratorio sarà a numero chiuso e su prenotazione al numero 0743/596113 da contattare nei giorni di lun/mer/ven dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

 

Luci e Ombre del Natale • 17 dicembre

Via Nuova – (età 6-12 anni) progetto realizzato da Marco Nateri
In un pomeriggio invernale, in un vicolo lontano lontano un gruppo di bambini va alla ricerca della propria ombra e non solo! 8 bambini per volta vengono condotti da un animatore a cercare le ombre, a divertirsi cercando le ombre con utilizzo di una lampada, un percorso che terminerà con un teatrino animato dai piccoli artisti che avranno creato delle semplici sagome attraverso un laboratorio, sagome che daranno vita a molte molte storie… inventate sul tema del natale! Vi aspettiamo.

 

Giornata “SCAMBIO DONO” • 24 dicembre

Corso Garibaldi
Ogni bambino che avrà donato nei giorni 9, 10, 16, 17 dicembre all’Officina degli Elfi un proprio regalo, potrà ricevere un regalo donato da un altro bambino. Uno scambio di regali tra bambino e bambino.
L’evento verrà accompagnato dagli immancabili Canti Natalizi realizzati dalla nostra Daniela Pupella.

 

 
L’Officina degli Elfi è un progetto realizzato dalle associazioni Spoleto a Colori e Il Borgo, in collaborazione con la Pastorale giovanile, le associazioni Idea Robotica, Il sorriso di Teo, Shambhala, il costumista e scenografo Marco Nateri, Daniela Pupella, Opera 23, Bocci Vivai e floradecor.it.
 
NOTA BENE: Gli elfi saranno da guida per i laboratori, ma l’Officina e le varie attività laboratoriali non sono da considerarsi un Kinderheim o un babyparking quindi i bambini saranno in ogni caso è in ogni luogo sotto la tutela e la responsabilità dei genitori e/o dei famigliari.
 
300dpi-studio-media-partner

CANE..VALE 2016 Spoleto

CANE..VALE 2016 Spoleto

— ATTENZIONE NUOVA DATA E LUOGO STABILITI —

Domenica 24 APRILE 2016
Piazza della Libertà
Spoleto | dalle ore 15:00

locandina-canevale-2016-definitiva-AGG

 

Siamo arrivati alla 3°Edizione del CANE..VALE,

quest’anno l’appuntamento è STATO RIMANDATO a

DOMENICA 24 APRILE presso Piazza della Libertà a Spoleto (PG),

il Tema di questa edizione sarà:

 

“UN AMORE..IN MASCHERA”

 

Con la partecipazione di:
CENTRO CINOFILO CUMA
BOBAWASH

Numerosi premi offerti da:
ISOLA DEI TESORI
CANE&GATTO
GAIE EMPORIO
BOBAWASH
CENTRO CINOFILO CUMA
OCEANO TRE – IL REGNO DEGLI ANIMALI

PREMI A TEMA
miglior coppia (cane/padrone – cane/cane)
premio venere (cane più elegante)
premio Don Giovanni

PREMI
miglior maschera
miglior duo
miglior gruppo

E TANTI PREMI A SORPRESA

VI ASPETTIAMO NUMEROSI COME SEMPRE DOMENICA 14 FEBBRAIO 2016 IN PIAZZA GARIBALDI A SPOLETO ALLE ORE 14:00

PREMI OFFERTI DA:

 GAIE EMPORIO – ISOLA DEI TESORI – CANE&GATTO – BOBA WASH – CENTRO CINOFILO CUMA

CON LA PARTECIPAZIONE DI :

CUMA         BovaWash

Main Sponsor:

Fratelli Farroni

 

300dpi STUDIO | grafica - stampa - web

 

 

 

 

FOTO CANE..VALE 2015

FOTO CANE..VALE 2014

bevirespo

bevirespo

Vedi le foto dell’Edizione 2015

clicca qui per vedere l’album fotografico…!

 

Anche quest’anno Spoleto a Colori ritorna con l’evento #bevirespo, in occasione dell’evento Vini nel Mondo 2015 sarà possibile nella giornata del 29 Maggio dalle ore 18:00 degustare aperitivi a tema, ascoltare musica live e Dj Set nelle seguenti location:

Piazza Giuseppe Garibaldi
– Bar Catarinelli
– Bar Garibaldi
– L’altro Caffé

Corso Giuseppe Garibaldi
– Bar Messicano
– Bar Italia
– del Corso

Via dei Gesuiti
– Zeppelin
– I Scream
– Cioccolateria

Via Porta Fuga
– Ristorante 900
– Biondi

Torre dell’Olio
– Bar Due Elle

Scatta la tua foto da Instagram, pubblica e tagga #bevirespo. Condividi le tue foto durante la serata di Tutti i Colori del Vino: bevi responsabilmente, #bevirespo.

The requested photo source cannot be loaded at this time. Error: OAuthPermissionsException Code: 400, This request requires scope=public_content, but this access token is not authorized with this scope. The user must re-authorize your application with scope=public_content to be granted this permissions.