CHI SONO:
Claudio e Paolo Ladisa
(Dancers -acrobat -aerialist- circus performers)
Artisti versatili, spaziano dal balletto al circo contemporaneo.Nel corso degli anni grazie alla loro versatilità artistica hanno lavorato e lavorano tutt’oggi con registi e coreografi di fama internazionale in teatri, enti lirici, show televisivi, dinner show, compagnie e circhi internazionali. Con le loro performance sono ospiti in galà, festival, convention e firmano le coreografie per eventi e spettacoli.
SALSA CUBANA della scuola Indios Folklor de Cuba, con sedi a Spoleto, Terni e Roma.
Maestri Alessia Rea, Monica Straccini e Daniele Indios.
Invitati a diversi stage e festival nazionali, il loro intento è quello di trasmettere le vere radici afrocubane.
CHI È:
Mattia Santarelli nasce a Spoleto nell’agosto del 1987. La sua formazione artistica si sviluppa nelle Accademie di belle arti di Perugia, Bologna e Urbino. Nel 2013 consegue il diploma specialistico in Visual e Motion design ad Urbino, a completamento di un percorso di studi eclettico e variegato che lo ha visto entrare a contatto con i più disparati ambiti creativi, dalla pittura al fumetto, all’illustrazione, per arrivare a toccare tutte le nuove discipline dell’arte in stretto contatto con il mondo digitale.
Attratto dalle forti contraddizioni della contemporaneità nei suoi lavori affronta l’umano e il corpo, esaltandone spesso i caratteri grotteschi e mostruosi, ponendosi in contrapposizione con i canoni estetici attuali alla ricerca di una verità interiore che obietta ma subisce la schizofrenia del nostro tempo. Mostri, demoni, dei e derelitti, soli e nudi in fondali neri, carichi di un’espressività esasperata sono ritratti con una pittura immediata e gestuale che fa uso libero di ogni tecnica e sperimenta con materia e colore su qualsiasi superficie e supporto. Richiami pop si mescolano a cupe tinte di matrice espressionista, segni immediati e “primitivi” si alternano a incarnati grigiastri e malati creando una galleria di personaggi dai volti e corpi distorti, deformati da un’esigenza creativa costante e discontinua nelle sue declinazioni.
Va’ dove ti porta il piede di Laura Kibel
Questo spettacolo di teatro di figura, rappresentato in tutto il mondo, è un viaggio magico senza parole. Dalle valige variopinte escono personaggi e storie sorprendenti, poetiche, dissacranti che toccano il cuore di grandi e piccoli, con il sostegno di musiche intramontabili. Un percorso della fantasia pieno di ritmo e comicità, interpretato con una tecnica straordinaria e originale.
CHI È:
classe ’92, ha suonato in locali come Tartaruga, Faro Rosso, Coco Discoclub, Prophet, nonchè prima scelta di molti bar spoletini.
I suoi generi preferiti sono Deep House e Techno… ma si adatta a qualsiasi esigenza!